Germania

Un tuffo nella DDR: Altmark in Sachsen Anhalt

Il Sachsen Anhalt (in italiano Sassonia Anhalt) è un Land tedesco che faceva parte della vecchia Germania est. La sua capitale è Magdeburg e, se si esclude la regione dello Harz, è molto poco conosciuto a livello turistico. Tuttavia se si è interessati a cosa vedere nella ex Germania est e a visitare quindi la vecchia DDR, facendo una sorta di tuffo nel passato questo è l’articolo che fa per voi. Ci sono diverse mete da non perdere e che sono da vedere nel Sachsen Anhalt. Nella zona dello Altmark, ad esempio, si vedono per strada ancora le vecchie Trabant, le stradine non restaurate fatte di mattoncini e nei ristoranti si mangiano ricette dal gusto russo (tipo la Soljanka).

Gli argomenti del post

Alla scoperta del Sachsen Anhalt: l’Altmark

Ci sono diverse  mete interessanti nel Sachsen Anhalt. Dopo il mio articolo sulla zona secondo me più bella, quella dello Harz, oggi scrivo della zona dello Altmark dove non vi dovete perdere Tangermünde e Havelberg, nel cuore della vecchia Prussia. Da Berlino queste mete si possono raggiungere sia con la macchina che col treno (circa due ore di viaggio), il che le rende anche due perfette escursioni da Berlino.

Ho iniziato questa due giorni alla scoperta del Sachsen Anhalt o, meglio, dello Altmark, con la visita di Ribbek, un gioiellino visitabile in poco più di un’ora. Tuttavia facendo parte del Brandeburgo, ne parlo in un altro articolo.

Cosa vedere nella Germania est: Tangermünde

Tangermünde è un’antica città anseatica situata sul fiume Elba. E’ sicuramente un borgo da vedere nel Sachsen Anhalt e la maniera migliore per scoprire e visitare la vecchia DDR.

Se arrivate con la macchina vi consiglio di parcheggiare nella zona del porto. Qui avrete una bellissima vista dal basso dell’intero borgo di Tangermünde e potete fare anche una bella passeggiata sulla “Elbepromenade”, ossia il lungofiume dell’Elba. Vi piacciono le gite in battello? Da qui potete farne una. Questo piccolo borgo è circondato da verde di boschi e prati, il che rende una gita in battello un buon modo per godere di questi paesaggi e del loro silenzio. Moltissime anche le piste ciclabili che circondano la zona. 

Sachsen Anhalt in Germania est cosa vedere: Tangermünde vista dalla sponda dell'Elba
Vista di Tangermünde e della Elbepromenade

Lasciata la zona del porto adesso potete iniziare a scoprire il centro di questo piccolo borgo. Salendo le scale, vi troverete davanti all’antica porta della città e attraversandola entrerete nel vecchio borgo.

Sachsen Anhalt in Germania est cosa vedere: l'ingresso al borgo di Tangermünde
L’ingresso al borgo di Tangermünde

Da qui troverete piccole stradine fatte di piccole pietre non restaurate, negozietti ma soprattutto le Fachwerkhäuser, le case a graticcio di legno. Queste sono tipiche della Germania, ne ho viste molte anche in Baviera ma ne rimango sempre molto affascinata tutte le volte che le vedo.

Visitare il Sachsen Anhalt: la piazza del mercato a Tangermünde
La piazza del mercato a Tangermünde con le tipiche casette a graticcio

Sorpassando la piazza del mercato potete continuare la visita del vecchio borgo fino ad arrivare alla terrazza dove si vede il fiume Tanger che confluisce nell’Elba.

Sachsen Anhalt in Germania est cosa vedere: il fiume Tanger che incontra l'Elba
Il fiume Tanger che confluisce nell’Elba

Sapori della vecchia DDR: dove mangiare a Tangermünde

Chiudo questo articolo con un consiglio culinario. Visitare e scoprire la Germania est, significa anche scoprirne i sapori. Non solo quindi cosa vedere nella Germania est ma anche cosa mangiare!

Se siete a Tangermünde dovete assolutamente mangiare alla locanda Exempel. Non solo per assaporare i vecchi sapori e assaporare una cucina tedesca autentica ma anche perché il ristorante si trova in una vecchia scuola e l’atmosfera è davvero particolare. Nel menu di questo ristorante si trovano ricette tipiche della vecchia DDR, come ad esempio la Soljanka una zuppa russa con verdure, pomodoro e pane. Vi dico subito che se siete vegetariani qui troverete ben poco (io comunque ho mangiato una torta di erbe molto buona). Una menzione particolare va alla birra Kuhschwanz che a me ha ricordato un po’ quelle bavaresi: chiara, poco gassata, questa birra viene prodotta proprio qua.

Visitare la DDR: Havelberg e il modo curioso di raggiungerla

Havelberg dista circa 30/40 minuti in auto da Tangermünde. E’ una meta assolutamente da vedere nel Sachsen Anhalt. Se decidete di visitarla vi consiglio di fare una piccola deviazione raggiungendola prendendo la direzione di Osterburg. Passato Osterburg, infatti, la strada si interrompe per fare spazio al fiume Elba. Non ci sono ponti. E allora come si arriva dall’altra parte? Facile! Con una chiatta che può trasportare fino a 5/6 auto. Non avevo mai visto nulla di simile in vita mia e se siete da queste parti non potete certo perdervela.

Sachsen Anhalt in Germania est cosa vedere: la chiatta per raggiungere Havelberg
La chiatta che attraversa il fiume Elba per raggiungere Havelberg

La cittadina di Havelberg è attraversata, come ci dice il nome, dal fiume Havel che è lo stesso che attraversa Berlino. Havelberg è un’altra meta per scoprire e vistare la vecchia DDR. Raggiunta Havelberg, vi accorgerete che è visitabile in meno di mezza giornata. Un piccolo borgo con stradine e un bel duomo posto su una collina da dove si può avere una vista su tutta la cittadina.

Cosa vedere in Sachsen Anhalt nella Germania est: Havelberg
Cosa vedere nella Germania est: Havelberg
Cosa vedere in Sachsen Anhalt nella Germania est: il duomo di Havelberg
Il duomo di Havelberg – vista dal fiume

Una passeggiata è obbligatoria in questo paesino: anche qui troverete le stradine fatte di mattoncini e le Fachwerkhäuser, le tipiche case a graticcio. Dalla collina dove si trova il duomo avrete una bella vista su tutta Havelberg.

Cosa vedere in Sachsen Anhalt nella Germania est: Havelberg. Qui panorama
Havelberg: panorama

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.