Da quando mi sono trasferita a Berlino, molti mi chiedono come si viva in Germania. Le domande più gettonate riguardano i servizi come il sussidio di disoccupazione, il sussidio maternità e l’assistenza sanitaria. Oggi parliamo di assicurazione sanitaria in Germania e delle differenze tra la sanità italiana e la sanità tedesca. Riuscire a districarmi tra …
Il Padule di Fucecchio: un’oasi incotaminata in Toscana
Informazioni e curiosità sulla riserva naturale del Padule di Fucecchio, una maniera insolita e alternativa per visitare la Toscana. Il Padule di Fucecchio Avete presente il tipico paesaggio toscano? Quello con i colli, le viti e gli ulivi? Bene, nella riserva naturale del Padule di Fucecchio non troverete niente di tutto questo. Quest’area, infatti, caratterizzata …
Cosa vedere nello Spreewald: tutti i consigli utili
Sapevate che vicino a Berlino si trova un’oasi naturale patrimonio dell’Unesco? Io no e, appena scoperto, sono subito corsa a visitarlo! Tra le escursioni da Berlino è, insieme al parco naturale Märkische Schweiz, una delle gite più belle. In questo articolo troverete tutte le informazioni su cosa vedere nella riserva naturale dello Spreewald, una tra …
Garfagnana insolita: la mia esperienza
In questo articolo vi parlo di una maniera alternativa e insolita per visitare la Garfagnana. La Garfagnana è una zona montana della Toscana tra le meno conosciute della mia regione, tuttavia è una delle mie preferite: gente aperta e diretta, ottimo cibo, economica e paesaggi stupendi. Garfagnana insolita: Trassilico Sono stata spesso a Campo Catino …
Come si vive a Berlino?
Ma come si vive a Berlino? Questa è di gran lunga la domanda che mi viene rivolta più spesso da quando ho deciso di trasferirmi nella capitale tedesca e vivere stabilmente a Berlino. Bene, rispondo sempre. Rispetto ad altre città della Germania, Berlino è un po’ un mondo a sé. Viva, giovane e cosmopolita dove …
Ritsurin: uno dei giardini più belli del Giappone
In questo articolo vi parlerò di Takamatsu, una meta turistica molto conosciuta dai giapponesi ma meno dai turisti provenienti da altri paesi. Un Giappone alternativo insomma. Per chi ama i giardini giapponesi è sicuramente una meta imperdibile. Qui si trova infatti il giardino Ritsurin, considerato uno dei giardini più belli del Giappone. Uno dei tanti …
Germania est imperdibile: natura e streghe nello Harz
Ma cosa si può vedere in Germania est? Data la mia passione per la ex Germania est, questa domanda mi viene rivolta spesso. In questo articolo vi parlo infatti del parco nazionale dello Harz, una zona da non perdere non solo se volete scoprire la Germania est dal punto di vista turistico, ma anche se …
I miei tre giorni nella Tuscia viterbese
La mia tre giorni nella Tuscia viterbese inizia decisamente per caso quando mio padre, preso da malinconica nostalgia per il suo passato da militare, decide di andare a Viterbo dove aveva appunto svolto il servizio militare negli anni ’70. Mi documento e scopro che la Tuscia viterbese è una zona piena di cose da vedere: …
Chi sono?
Sono Martina, un’instancabile viaggiatrice. Perché Martina Approssimativa? Perché se c’è qualcuno che chiude male una bottiglia d’acqua che poi si rovescia o se c’è qualcuno che quando prova ad aprire una bottiglia di vino perde immancabilmente il sughero sul fondo, quella sono io. Dopo una laurea in lingue e letterature straniere, inizio a lavorare come …