Se siete alla ricerca di escursioni vicino a Berlino, il parco naturale del Märkische Schweiz con i suoi boschi e laghi è quello che fa per voi. Il parco naturale si trova nel Land del Brandeburgo, uno dei sedici stati federali tedeschi.
Tra le tante escursioni giornaliere da Berlino che ho fatto questa sicuramente tra le più belle. In questo articolo troverete tutte le informazioni relative al parco naturale del Märkische Schweiz e a Buckow, a mio parere la cittadina più bella inserita nel parco.
Buckow è una cittadina di circa 1700 abitanti che dista circa 70km dalla capitale tedesca. La sua particolarità è che fa parte del parco naturale del Märkische Schweiz ed è circondata da boschi, laghi e dove si possono organizzare molte passeggiate e passare delle giornate in puro relax. Per questo Buckow e il parco naturale che la circonda è una tra le escursioni da Berlino preferite da tedeschi e non.
Gli argomenti del post
Come raggiungere il parco naturale Märkische Schweiz
Da Berlino ci sono diverse possibilità. In ogni caso, vi consiglio di portarvi dietro la bicicletta: se siete amanti delle escursioni in bici, ci sono molti percorsi da fare in questo parco.
Con l’auto ci vuole all’incirca un’oretta: questa è sicuramente la modalità più veloce per raggiungere Buckow e la Märkische Schweiz.
Tuttavia se non avete l’auto e volete risparmiare i soldi del car sharing, da Berlino potete raggiungere questa cittadina anche con i mezzi pubblici. Dalle stazioni di Ostkreuz o Lichtenberg potete prendere il treno regionale (RB26) e in circa un’oretta di viaggio raggiungerete Münchenberg. A questo punto avete due opzioni: proseguire con l’autobus, che in circa 20 minuti arriva a Buckow oppure andare a piedi o in bici. Io ho scelto la seconda opzione. Il percorso da Münchberg a Buckow è di circa 5 km in pianura. Io ci ho messo un’oretta a piedi e se avete avete in programma di passare più giorni nella Märkische Schweiz, vi consiglio di iniziare così. Il sentiero inizia direttamente dalla stazione di Münchenberg e, attraverso prati e boschi, raggiungerete la cittadina di Buckow.
Consiglio: non percorrete il sentiero alla sera! La parte che attraversa il bosco non è illuminata e rischiate di attraversarlo col buio pesto proprio come è successo a me! Se visitate la zona nel periodo estivo vi consiglio inoltre di precorrere il tragitto da Münchenberg a Buckow con il Buckower Kleinbahn, un piccolo trenino a vapore che viaggia grazie all’opera di alcuni volontari. Dalla piccola stazione ferroviaria di Buckow al centro cittadino, sono circa 10 minuti a piedi.

Cosa fare nel parco naturale del Märkische Schweiz
Di escursioni anche giornaliere da Berlino se ne possono fare tante. A buckow avete tuttavia la possibilità di immergervi nella natura e di visitare una cittadina davvero carina e particolare. Se quindi siete in questa zona, per prima cosa vi consiglio di visitare la cittadina di Buckow, che si trova proprio all’interno del parco naturale.
Il centro cittadino è molto caratteristico e oltre a caffè e piccoli ristoranti, si può fare una passeggiata nello Schlosspark, ossia il parco del castello dove si possono ammirare molti tipi di fiori e piante. Il castello comunque non si vede: è stato demolito per i troppi danni subiti durante la guerra! Nello Schlosspark scorre un piccolo ruscello dove potete dedicarvi alla terapia Kneipp. Chi era Sebastian Kneipp? Un parroco che, tra le altre cose, inventò una disciplina contro stress e problemi di circolazione tramite una terapia a base di acqua fredda. In Germania ci sono molte stazioni e centri Kneipp e Buckow è uno di questi.
Buckow
Dal centro di Buckow potete andare a piedi alla Brecht-Weigel Haus, ossia la residenza di campagna di Bertold Brecht e sua moglie Helene Weigel che acquistarono la casa negli anni ’50 come alternativa al loro appartamento di Berlino e perché innamorati di questa zona e dei suoi laghi. La residenza oggi è centro espositivo e museo dedicato alla coppia di artisti con copie e costumi originali di varie opere. Per gli orari di apertura e informazioni su varie mostre potete cliccare qui.

Percorsi a piedi da Buckow
Da Buckow potete inoltre iniziare un percorso a piedi che vi porterà alla scoperta di alcuni dei laghi più belli del parco naturale. Il tour completo è lungo circa 21 km e dura circa 6/7 ore.
Tuttavia ci sono percorsi anche più brevi, come ad esempio il Panoramaweg (strada panoramica) che è lunga circa 8 km. Entrambi i percorsi costeggiano lo Schermützelsee, un lago balneare che si trova lungo tutto l’abitato e che, secondo me, è il lago più bello del parco. Lo Schermützelsee è il più grande del parco naturale Märkische Schweiz e offre scorci stupendi. Ad esempio quando il lago incrocia, ad un centro punto di entrambi i percorsi, il Weißer See creando una sorta di penisola naturale chiamata Liebesinsel, ossia l’isola dell’amore. Il luogo è molto suggestivo e vi consiglio di non perdervelo. Il percorso più lungo continua con un’alternanza di piccoli laghi, paludi e stagni che costituiscono l’habitat naturale per molte specie di piante e animali (se avete fortuna, potrete avvistare dei castori!).
Se non avete particolarmente voglia di camminare, da Buckow potete noleggiare un giro in battello sullo Schermützelsee (costo 8€ per gli adulti).

Dove mangiare nel parco naturale Märkische Schweiz
Se avete voglia di fermarvi a cena o a pranzo in questo parco, vi consiglio di tornare a Buckow. Qui potete trovare un piccolo alimentari dove, oltre a frutta e verdura, si possono gustare delle ottime torte fatte in casa. Se il tempo è bello ci si può sedere fuori e ammirare la piazza principale della cittadina e la sua chiesa.
Altrimenti se avete voglia di piatti più sostanziosi o di una bella birra fresca potete mangiare qualcosa alla birreria sempre nella piazza principale dove si trova anche una pizzeria che è anche ristorante indiano (per ovvie ragioni non l’ho provato!).
Se invece avete voglia di qualcosa di particolare allora potete provare il Vier Jahreszeiten Hotel, un hotel/ ristorante che offre piatti tipici (io ci ho mangiato nel periodo degli asparagi e sono rimasta più che soddisfatta) e una bella vista sullo Schermützelsee.


Altre escursioni da Berlino
Escursioni giornaliere da Berlino nel Brandeburgo
Il Land del Brandeburgo circonda quello di Berlino. E’ una regione molto verde, con tanti parchi naturali per questo a me piace molto ed una regione perfetta anche per escursioni di un solo giorno da Berlino.
Una delle mete imperdibili del Brandeburgo è la zona dello Spreewald, caratterizzata da canali navigabili e patrimonio UNESCO.
Altra meta molto carina è Ribbek. A circa un’oretta da Berlino, in questa piccola cittadina potrete gustare le pere che rendono famosa la cittadina, in un vecchio lavatoio.
Escursioni da Berlino di più giorni
Se cercate un’escursione da Berlino di più giorni, potreste avventurarvi nel Land del Sachsen Anhalt. Se amate montagne e leggende legate alle streghe vi consiglio Wernigerode e lo Harz.
Se invece siete interessati a tuffarvi in un atmosfera da vecchia DDR e visitare luoghi dove ancora si guidano le Trabant vi consiglio la zona dello Altmark, sempre in Sachsen Anhalt.
Infine se vi piacciono scogliere bianche e foreste incontaminate, vi consiglio l’isola di Rügen nel Mecklenburg Vorpommen.
Bellissimo! Ho sempre più voglia di andare in Germania!
Bene! Ci sono angoli davvero molto belli
Vedendo solo queste immagini non avrei mai detto che si trovasse in Germania, un Paese che non conosco e che sinceramente mi incuriosisce, per ora, poco, ma leggendo questo tuo blogpost mi hai stuzzicato un po’ la curiosità. Un parco naturale molto bello, immagino in qualsiasi stagione dell’anno, soprattutto in primavera e in estate. Non sono mai stata a Berlina, ma qualora dovessi andarci cercherò di tenere a mente questo parco 🙂 Grazie Martina per averne parlato.
Mi fa piacere averti ispirato 💕 e hai ragione, in primavera ed estate è molto più bello anche, perché, si possono fare passeggiate più lunghe e godere della luce del sole fino a sera. Devo dire comunque che in autunno i colori sono magici 🙂